Diventa mio amico!
Al terremoto del 1693 seguì una febbrile ricostruzione, durante la quale furono edificati splendidi palazzi e chiese nello stile tardo barocco, poi, denominato "Barocco Val di Noto" e che è diventato quasi un simbolo di questo angolo di Sicilia.
E' possibile visitare:il portale dell'antica Chiesa di San Giorgio in stile tardo gotico;
gli stupendi Giardini Iblei al cui interno troviamo la Chiesa dei Cappuccini, la Chiesa di San Giacomo e la Chiesa di San Vincenzo Ferreri; la Chiesa di San Giuseppe al cui interno spicca la pavimentazione che alterna un mattone di pietra asfaltica ad uno di pietra calcarea, il tutto intercalato da tondini di ceramica di Caltagirone; il Palazzo Donnafugata; il Circolo della Conversazione in stile neoclassico del 1850; il Duomo di San Giorgio capolavoro del Gagliardi;
Palazzo La Rocca; la Chiesa delle Anime del Purgatorio; la Chiesa dell'Idria con il suo campanile decorato da maioliche colorate; Palazzo Cosentini dai superbi mensoloni scolpiti.