


(Via Mormino Penna - Scicli)
La settecentesca via Mormino Penna, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ricca di monumenti di pregiato stile barocco, una delle più belle vie della Sicilia, è nella scenografia della fiction la strada del palazzo del “Commissariato di Vigàta”. Questo è il luogo dove arrivano e partono le volanti della polizia, dove è parcheggiata la “Tipo” del Commissario, dove Montalbano, nei momenti di relax, passeggia con il suo vice Mimì Augello e, dove si raduna, con Fazio e gli altri suoi poliziotti.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
(Commissariato di Vigata - Municipio, Scicli | Stanza del questore Luca Bonetti Alderighi - Stanza del Sindaco di Scicli | Scalinata che conduce alla casa del medico legale - Modica)
.jpg)

(Questura di Montelusa - Palazzo Iacono, Scicli | Palazzo Polara, dalla puntata ''IL CANE DI TERRACOTTA'', Modica)


(Centro di Vigata - Ragusa Ibla | Duomo di S. Giorgio, dalla puntata "GITA A TINDARI", Modica)

.jpg)
(Marinella, casa di Montalbano - Punta Secca | La Mannara - Sampieri, frazione di Scicli)


(Casa del boss Sinagra - Castello di Donnafugata | Ufficio del Rag. Gargano, dalla puntata "L'ODORE DELLA NOTTE" - Circolo di conversazione, Ragusa Ibla)

.jpg)
(Commissariato di Vigata, nelle puntate dell'ultima serie - Ragusa Ibla | Casa del giornalista - Modica)